La Dr. Betty Radier è la nuova Chief Executive Officer del Kenya Tourism Board. La nomina della Dr. Radier a cura del Consiglio di Amministrazione del KTB è il risultato di un intenso processo di selezione. Al momento dell’annuncio della nomina, il Presidente del KTB, Mr. Jimi Kariuki, ha affermato che il Consiglio era assolutamente
» Read More
Il turismo sostenibile in Africa ha ricevuto un altro grande impulso con la firma dell’accordo di riconoscimento reciproco (MRA) siglato tra il Fair Trade Tourism ed Ecotourism Kenya. L’MRA attesta il riconoscimento della policy green dei campi eco-certificati, dei lodge e degli hotel parte dell’organizzazione Ecotourism Kenya, da parte del Fair Trade Tourism. Strutture che
» Read More
A seguito dell’accordo stipulato in occasione del Finance Act 2016, il Kenya Tourism Board annuncia che, a partire dal 1 novembre, le entry fee dei Parchi Nazionali, delle Riserve e delle Conservancy sono esenti IVA. A seguito di questa decisione, il Kenya Wildlife Service ha ridotto i costi di ingresso ai parchi. Inoltre, le entry
» Read More
Sono online sul sito www.magicalkenya.com/it le prime lezioni tematica dedicata agli agenti di viaggio. Il Kenya Tourism Board scommette sempre di più sul canale agenziale e, a testimonianza di ciò, lancia oggi, 19 ottobre, il primo programma di e-learning per agenti di viaggio firmato KTB. “L’importanza delle agenzie è evidente, soprattutto per un prodotto turistico
» Read More
Può non essere la montagna più alta dell’Africa, ma senza dubbio è quella più affascinante. Questo monte, che si trova all’interno del Mount Kenya National Park & Reserve, è la seconda montagna più alta dell’Africa (dopo il Kilimangiaro), poco più di 5.000 metri sul livello del mare, e fa parte dei Siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità
» Read More
Milano, 19 gennaio 2016 – Il Governo keniano, in collaborazione con i maggiori player dell’industria turistica, lancerà a breve un programma di incentivazione volto a potenziare ulteriormente il prodotto mare della destinazione africana, tra cui il programma di incentivazione dei voli charter, che ci si aspetta porterà un incremento notevole degli arrivi turistici sulle coste
» Read More
Stop al pagamento del visto per gli under 16, riduzione dei costi delle park fee, incentivi ai charter. Milano, 13 gennaio 2016 – Il Kenya continua nel suo programma di incentivazione turistica per tornare ad essere tra le destinazioni top scelte dai turisti. Ecco le novità promosse dalla destinazione africana, pronta ad accogliere i turisti
» Read More
Milano, 18 dicembre 2015 – L’Hon. Nabjib Balala, nuovo Cabinet Secretary per il Turismo del Kenya, ha oggi lanciato ufficialmente un programma di sostegno al mercato charter internazionale. Negli ultimi anni la performance del settore turistico del Paese ha subito una profonda crisi, dovuta a diverse cause, non ultima la percezione di insicurezza. La regione
» Read More